La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si occupa di fornire strumenti e percorsi formativi per la crescita professionale dell’Ingegnere.
Estrazione a premi del 20 dicembre: i biglietti vincenti
Si segnalano i numeri dei 10 biglietti sorteggiati martedì 20 dicembre 2022 nell’estrazione a premi organizzata dall’Ordine e dalla sua Fondazione, in collaborazione con l’A.S.I.T., nell’ambito della serata “Una notte al Poli”, per raccogliere fondi da devolvere all'Ospedale Regina Margherita di Torino per la formazione e lo svago dei bambini ricoverati nel reparto di cure oncologiche:
1° PREMIO biglietto numero 0101
2° PREMIO biglietto numero 0711
3° PREMIO biglietto numero 0123
4° PREMIO biglietto numero 0684
5° PREMIO biglietto numero 0713
6° PREMIO biglietto numero 0686
7° PREMIO biglietto numero 0128
8° PREMIO biglietto numero 0705
9° PREMIO biglietto numero 0749
10° PREMIO biglietto numero 0124
I vincitori che non hanno riscosso i premi in sede d’evento potranno ritirarli presso gli uffici della Fondazione, fissando un appuntamento via e-mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Quali sono i corsi di vostro interesse?
Comunicateci i corsi di vostro interesse per capire quali sono i fabbisogni formativi e di aggiornamento al fine di strutturare un’offerta formativa adeguata alle vostre reali esigenze.
Per compilare il questionario clicca qui.
Grazie per la collaborazione!
Call for Ideas
Con l'entrata in vigore dell'obbligo di aggiornamento della competenza professionale, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ritiene opportuno incrementare l'attuale offerta formativa e proporre agli iscritti attività formative in ogni area di specializzazione della professione. Si invitano pertanto i colleghi ingegneri a proporre tematiche e argomenti di interesse per nuovi corsi e seminari.
Call for people
Si invitano i colleghi ingegneri a manifestare la propria disponibilità per eventuali docenze nell'ambito del proprio campo di competenza specialistica. Le proposte dovranno essere accompagnate dal proprio curriculum vitae.