La Fondazione dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino si occupa di fornire strumenti e percorsi formativi per la crescita professionale dell’Ingegnere.
"Da 100 anni insieme", con successo
Grande partecipazione, venerdì scorso, alle OGR di Torino, per la serata evento "Da 100 anni insieme", organizzata dagli Ordini degli Ingegneri e degli Architetti PPC della Provincia di Torino, in collaborazione con le rispettive Fondazioni, a conclusione delle celebrazioni del centenario dell’istituzione dei rispettivi albi.
Protagonisti della prima parte della manifestazione le principali autorità del territorio e, successivamente, stimati esperti, "attori" della tavola rotonda "Torino: prospettive per il futuro", moderata dal giornalista Gianluca Semprini. "Con il supporto di relatori appartenenti a diversi 'mondi' abbiamo voluto evidenziare il ruolo sociale ed economico (presente e futuro) delle professioni dell'ingegnere e dell'architetto nelle loro svariate declinazioni e molteplici specializzazioni", ha dichiarato il Presidente degli ingegneri, Giuseppe Ferro.
Nell’ambito dell’evento, inoltre, il Vice Presidente Vicario, Fulvio Giani ha annunciato l’istituzione del Premio per la tesi di laurea in ricordo della ing. Elena Marchis, docente al Politecnico di Torino e Consigliere della Fondazione, focalizzato sulla tematica BIM, di cui la collega è stata appassionata promotrice nei processi formativi della categoria.
Nel corso dell’evento sono stati anche trasmessi i video con protagonisti alcuni giovani ingegneri dell'Ordine, impegnati a immaginare la Torino del futuro, una clip con protagonisti i colleghi premiati nelle scorse settimane per gli anniversari di laurea, "dispensatori" anche di consigli per le nuove generazioni in un ulteriore video.
A chiudere la serata momenti conviviali, networking e DJ set.
“Da 100 anni insieme” è stato realizzato con il contributo della Camera di Commercio di Torino; sponsor: Saint-Gobain, Traiano Luce 73 e Seriana Edilizia.
Per guardare le foto dell'evento è necessario accedere all’area riservata del sito dell'Ordine degli Ingegneri di Torino.
Per guardare il video giovani clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=XX6T69jMrKc
Per guardare il video premiati (1) clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=bPy2RSRePpU
Per guardare il video premiati (2) clicca qui https://www.youtube.com/watch?v=NilWp8JVPuY
Ampliamento orario di segreteria
Dal mese di settembre 2023 la segreteria della Fondazione sarà aperta anche il venerdì mattina dalle ore 10:00 alle ore 12:00.
Pertanto l'orario di apertura al pubblico sarà il seguente:
lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 10:00 alle ore 12:00
martedì e giovedì dalle ore 15:00 alle ore 17:00
Quali sono i corsi di vostro interesse?
Comunicateci i corsi di vostro interesse per capire quali sono i fabbisogni formativi e di aggiornamento al fine di strutturare un’offerta formativa adeguata alle vostre reali esigenze.
Per compilare il questionario clicca qui.
Grazie per la collaborazione!
Call for Ideas
Con l'entrata in vigore dell'obbligo di aggiornamento della competenza professionale, il Consiglio di Amministrazione della Fondazione ritiene opportuno incrementare l'attuale offerta formativa e proporre agli iscritti attività formative in ogni area di specializzazione della professione. Si invitano pertanto i colleghi ingegneri a proporre tematiche e argomenti di interesse per nuovi corsi e seminari.
Call for people
Si invitano i colleghi ingegneri a manifestare la propria disponibilità per eventuali docenze nell'ambito del proprio campo di competenza specialistica. Le proposte dovranno essere accompagnate dal proprio curriculum vitae.